

Ecco una ricetta veramente buona e semplicissima da preparare, premetto che non è la ricetta originale ma è leggermente rivisitata per una versione più light, con poco olio, ma la riuscita è garantita!
Vediamo come si prepara…
Ingredienti:
- 250 gr di farina di ceci
- 700 ml di acqua
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 3 cucchiai di olio di semi di mais
- sale e pepe q.b.
Preparazione
1. In una ciotola metti la farina di ceci (setacciandola) e, lentamente, aggiungi l’acqua continuando a mescolare con un frustino per rimuovere tutti i grumi.

Mescolando si formerà una schiuma persistente: rimuovi la schiuma superficiale con un colino oppure con un mestolo forato.
Lascia riposare il tutto per circa 4 ore a temperatura ambiente, mescolando e schiumando spesso (anche 3 o 4 volte ogni ora).
2. Trascorse 4 ore aggiungi 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e mescola con il frustino.
Fai riposare il tutto per altre 4 ore, mescolando di tanto in tanto e, se necessario, continuando a rimuovere la schiuma superficiale.
La pastella è finalmente pronta per essere cucinata. A questo punto, aggiusta con un pizzico di sale e abbondante pepe.
Ungi una teglia dai bordi bassi, di circa 30 cm di diametro, con 3 cucchiai di olio di semi di mais, poi versaci dentro la pastella.

3. A questo punto puoi infornare la teglia e cuocere in forno preriscaldato a 220°C per circa 30 minuti: la farinata è pronta quando la superficie sarà dorata e croccante. Se necessario, trascorsi i 30 minuti di cottura, accendi il grill per 5-6 minuti.
Sforna la farinata e lasciala intiepidire leggermente, tagliala a quadrotti oppure a rombi o a spicchi e servi con verdure o semplicemente con pepe e rosmarino.


Sì è vero, la preparazione è un po’ lunga, ma ti assicuro che ne vale davvero la pena; provaci anche tu e fammi sapere nei commenti cosa ne pensi!